“La fornace” n. zero_zero - ottobre 2013 |
![]() |
![]() |
![]() |
Sallentina |
Giovedì 09 Aprile 2015 05:42 |
Da sempre le riviste letterarie propongono e divulgano le opere di artisti vari e fino al secolo scorso rappresentavano un trampolino di lancio nell’affascinante mondo della Letteratura. Tantissime biografie di scrittori del passato mostrano che l’esperienza di questo passaggio importante spesso rappresenta l’inizio di una carriera letteraria, lunga e positiva. “La fornace” appartiene al pensiero libero, quello senza filtri e senza sbavature, offrendo così spazio letterario e artistico a scrittori, poeti e artisti in genere, affermati o esordienti. Ricordiamo che la nostra rivista finora ha avuto modo di ospitare sulle sue pagine più di cinquanta scrittori locali, ma sono presenti numerosi autori che vivono fuori zona e anche all’estero. Nessuno di noi dispensa verità e proprio per questo la nostra rivista rappresenta, per chi ci segue, un incubatore di qualsiasi forma di espressione artistica e culturale. Dalla penna alla carta, dunque, attraverso il proprio modo di concepire la realtà, affiancando al cartaceo la possibilità di inserire, attraverso la rete, i numeri della rivista partendo dagli esordi. Questo che pubblichiamo sul sito dell’Università Popolare Aldo Vallone Galatina è il numero zero_zero dell’ottobre 2013. Precisiamo inoltre che “La fornace” è una rivista bimestrale, disponibile anche in abbonamento. Al momento è reperibile presso la libreria Fabula di Galatina, ma stiamo lavorando per poter avere al più presto una distribuzione capillare. Buona lettura! Alessandra Corsano |