Marina Pizzarelli |
![]() |
![]() |
![]() |
Autori |
Sabato 23 Maggio 2015 16:54 |
Marina Pizzarelli, è nata a Tripoli (Libia) dove i genitori, entrambi medici, lavoravano; successivamente la famiglia si trasferisce a Lecce. Storica dell’Arte, ordinaria di Storia dell’Arte nelle Accademie di Urbino e Lecce. Ha curato circa un centinaio di mostre con relativi saggi critici in catalogo. Ha collaborato come giornalista al Quotidiano, Qui Salento, Sole 24Ore, Corsivo, Flash Art, Segno e altre riviste specializzate. Cura mostre e rassegne per gallerie, istituzioni pubbliche e private e come docente dell’Accademia di Lecce ha sostenuto numerose generazioni di giovani artisti. È autrice di numerose pubblicazioni e testi critici. Ha ideato e organizzato le dieci edizioni di Art Woman con le quali ha portato a Lecce nomi di fama internazionale, contribuendo a una riflessione sugli sviluppi dell’arte contemporanea. Vive e lavora a Lecce. Ha curato la pubblicazione delle opere di moltissimi artisti tra cui: Ercole Pignatelli, G.Pompa, Tarshito, Mary Obering, Dores Sacquegna (primo piano Living Gallery aperta nel 2004),Massimo Quarta, De Mitri. Lunghissima collaborazione con la storica galleria l’Osanna di Nardò (nata nel 1971 grazie all’interesse e alla passione per il mondo dell’arte contemporanea dell’avv. Riccardo Leuzzi, incoraggiato nell’impresa dal medico collezionista Mimì Pugliese) per la quale ha curato Approdi d’Arte, incontri dedicati agli artisti stranieri residenti nel Salento. Lo studio è stato pubblicato nel bellissimo: Lo sguardo degli altri, in Verso Sud, Otranto, Animamundi, 2008.
Articoli di questo autore:
|