Attività artistica di Luigi Mariano
- XXIV Biennale di Venezia (1948) (tre opere: tempera, acquerello e incisione; su accettazione di Longhi, Morandi, Carrà, Palocchini).
- VI Quadriennale di Roma.
- Mostra “L’arte nel Mezzogiorno d’Italia” (5 opere).
- Mostra regionale di Ascoli Piceno.
- Mostra d’Arte in Urbino.
- 2° Mostra del Maggio di Bari.
- Mostra personale alla Fondazione “Bevilacqua La Masa”, Venezia.
- Mostra personale sotto gli auspici della “Dante Alighieri” di Galatina.
- Mostra al Sedile di Lecce.
- Premio “LECCE” per l’incisione (1948 ).
- Premio “Lido S. Giovanni”, Gallipoli (1952).
- Pubblicazione di un’opera di pittura “La scacchiera” sull’Annuario della pittura italiana – Istituto Europeo di Storia d’Arte – (1964).
- Pubblicazione di un’opera sull’Enciclopedia “SEDA”.
- Pubblicazione di un’opera di pittura “Il pallone giallo”, con note critiche del prof. Pasquale Rotondi e di Marco Manni, nel volume “La Peinture Italienne contemporaine”, edito a cura dell’Istituto Europeo di Storia d’Arte – Milano -.
- Vincitore dei seguenti concorsi per la realizzazione di opere di pittura per pubblici edifici:
o Edificio Scolastico di Casarano (Lecce) - “La tavola dorata”, m. 8 x 3,20;
o Edificio Scolastico di S. Pancrazio (Brindisi),
m. 6 x 2;
o Istituto Rieducazione Minorenni di Lecce, per incarico del Genio Civile,
“S. Domenico”- m 2 x 2;
o Chiesa dei Frati Minori di Lequile (Lecce), Pannello per l’Altare Maggiore - m. 1,10 x 0,70:
o Sacrario dei Caduti di Lecce,
n. 4 pannelli - m 3 x 0,65;
- Opere di grandi dimensioni per privati (pittura, ceramica, smalto): Cimitero di Galatina, casa Baronessa Basalù, Lecce, casa Carlà, Lecce, Cimitero di Santa Barbara, Cimitero di Lecce, ecc. Ha eseguito lavori in ceramica e in ottone ed ha progettato lavori artistici in metallo per edifici pubblici e privati.
- Invito - Mostra di pittura - Madrid.
- Invito - Mostra della pittura italiana - Zurigo.
- Invito - Mostra di pittura - Parigi ( 17-11-64 / 15-12-64 ).
- Invito - Mostra della pittura italiana dal Futurismo ad oggi - Museo d’Arte moderna - Parigi.
- Invito - Mostra d’Arte degli Artisti salentini - Galatina.
- Invito - Galleria “G. Toma” - Galatina.
- Invito - Rassegna internazionale della grafica - Centro italiano diffusione arte - Firenze.
- Invito - Mostra a carattere nazionale nelle vetrine di via Sparano a Bari.
- Invito - Mostra nelle vetrine di via S. Trinchese - Lecce.
- Invito - Rassegna d’Arte contemporanea Associazione della Stampa - Lecce.
- Invito - Centro Italiano Artisti in occasione delle Olimpiadi.
- Invito - Concorso di pittura “La Contea di Bormio”.
- Invito - Rassegna dell’acquerello italiano - “La Verritrè” - Milano.
- Invito - Mostra regionale d’arte figurativa” - Città di Margherita di Savoia - Foggia.
- Invito - Arte “ EXIBITION 70 “ - Sanremo.
- Invito - EURO POP’S - Sanremo.
- Invito - Mostra del surrealismo italiano - Istituto Europeo di Storia d’Arte - Milano.
- Proposta di nomina a componente del Comitato Internazionale - giugno ’64 - Centro Studi e scambi internazionali - .
- Ha fatto parte di giurie per l’assegnazione di premi artistici, sia come componente sia come Presidente di Commissione, ed è stato invitato a dare la sua valutazione per pubblicazioni e accettazione di opere.
- Nel 1981 è stato il primo degli artisti viventi ad esporre le sue opere (pitture e xilopitture) in un museo di Arte Antica, il Museo “S. Castromediano” di Lecce, con l’intervento del critico e storico dell’arte Prof. Pasquale Rotondi, direttore dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma.
- Premio Sigismondo Castromediano, 1986.
- Articoli su di lui sono stati pubblicati da vari quotidiani e settimanali e su riviste d’arte e cultura come “Sallentum”, “Le Arti”, “UT”, ecc.
- Per visualizzare le opere di Luigi Mariano presenti in questo sito, clicca qui.
- Per una ricostruzione critica dell'opera dei Luigi Mariano (con dati biografici), clicca qui.
|