Programma febbraio 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
News Università Popolare |
Scritto da Beatrice Stasi |
Venerdì 26 Gennaio 2018 16:11 |
Ecco il programma delle nostre attività di febbraio, caratterizzato da uno spettacolo di burattini che ci aiuti a cogliere meglio lo spirito carnevalesco, magari attirando un pubblico di bambini in grado di regalarci l'emozione e l'allegria del loro sguardo incantato sul mondo; ma anche da una gita culturale a Cavallino e al suo patrimonio storico-artistico, conclusa in bellezza con la visita guidata della mostra Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte, nella sfarzosa Galleria affrescata del Castello. Come segnalato dal "Nota Bene" finale, alcuni incontri del giovedì sono stati spostati al venerdì per evitare sovrapposizioni con alcuni eventi concomitanti organizzati dall'Associazione "Amici della musica". Anche nel mese di febbraio, per il perdurare dei problemi tecnici di riscaldamento nella Sala Didattica del Museo Cavoti, al primo piano, tutti i nostri incontri si svolgeranno nella Sala Contaldo. Programma delle attività del mese di febbraio 2018
Giovedì 1 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 – prof. Livio Ruggiero (Unisalento), Giuseppe Candido e l’elettricità a Lecce. Una storia dimenticata. Lunedì 5 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 – prof. Marcello Aprile (Unisalento), Lingua e struttura delle serie televisive Venerdì 9 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 – ciclo «Relatori in erba», dott.ssa Noemi Verducci (Unisalento), Le strategie comunicative di Hezbollah tra fondamentalismo e modernità Lunedì 12 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 – Un pomeriggio di Carnevale: spettacolo di burattini, a cura dell’Associazione Teste di Legno. Giovedì 15 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 - prof. Vincenzo Mello (Istituto Tecnico Agrario “G.Presta” di Lecce), Le piante ornamentali per i giardini. Domenica 18 febbraio, ore 9,00: Gita culturale a Cavallino, con visita guidata della mostra Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte (il programma dettagliato sarà pubblicato successivamente). Venerdì 23 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 - dott. Luca Benvenga (Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile, ISDC, Università di Trieste), I giovani della classe operaia attraverso l'analisi del Centre for Contemporary Cultural Studies (CCCS) di Birmingham Lunedì 26 febbraio, Sala Contaldo ore 18,00 – Ciclo «Corpore sano», dott.ssa Marcella Caggiula (Ospedale Vito Fazzi, Lecce), Le patologie neurodegenerative. N.B. Alcuni incontri sono stati spostati al venerdì per evitare sovrapposizioni con gli incontri del giovedì dell’Associazione Amici della Musica, in modo da venire incontro alle esigenze di soci interessati a entrambe le iniziative. Laboratori - Pittura artistica: lunedì 9-11 e martedì 16-18, presso il Laboratorio della Biblioteca Siciliani. - Inglese per principianti: martedì 16-18, presso la Scuola Media G. Pascoli. - Inglese avanzato: mercoledì 16-18, presso la Scuola Media G. Pascoli. - Teatro: giovedì 16-18 presso la Scuola Media G. Pascoli. - Poesia: venerdì 15,30-17,30 presso la Sala Studio del Museo Cavoti. |