Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Programma gennaio 2019 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Scritto da Beatrice Stasi   
Sabato 29 Dicembre 2018 19:46

Dopo le festività natalizie, le attività dell'Università Popolare riprenderanno lunedì 7 gennaio, col consueto appuntamento col cineforum curato da Roberta Lisi, come sempre programmato per il primo lunedì del mese. L'ultimo venerdì è invece dedicato alla nostra rassegna teatrale, presso l'Auditorium del Liceo Artistico, anche se la passione per il teatro dei nostri soci e amici ha suggerito l'inserimento di un'altra performance, venerdì 18 aprile, affidata a un artista cittadino, Marco Graziuso. Ma ecco il programma completo, pubblicato anche come allegato:

Programma attività Gennaio 2019

Lunedì 7 gennaio, ore 18, sala Contaldo: La signora dello zoo di Varsavia, cineforum a cura di Roberta Lisi

Venerdì 11 gennaio, ore 18, sala Contaldo: Prof. Vincenzo Mello, Il futuro dell’agricoltura salentina

Lunedì 14 gennaio, ore 18, sala Contaldo: Maestro Fredy Franzutti, Arriva la bella stagione

Venerdì 18 gennaio, ore 18, sala Contaldo: Le lacrime di Achille, performance teatrale di Marco Graziuso.

Lunedì 21 gennaio, ore 18, sala Contaldo: dott.ssa Ilaria Mancarella (senologa, ASL Le-DSS) e dott.ssa Elisabetta De Matteis (Dirigente medico presso il reparto oncologico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce) dialogano sul tema Tumori femminili: l’importanza della prevenzione come stile d vita.

Venerdì 25 gennaio, Aula Magna Liceo Artistico, ore 19: Giustina De Iaco presenta Clitennestra, o del crimine di Marguerite Yourcenar.

Lunedì 28 gennaio, ore 18, sala Contaldo: Dott. Antonio Mellone (Banca Intesa San Paolo), Scoppia il debito pubblico, e non è un boom economico.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Programma gennaio 2019.odt)Programma gennaio 2019.odt 376 Kb

Torna su