Scritto da Beatrice Stasi
|
Martedì 26 Ottobre 2021 14:53 |
Università Popolare “Aldo Vallone”
Anno accademico 2021-2022
Programma di Ottobre e Novembre 2021
- Venerdì 22 ottobre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 – Inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 – “Suoni di … versi – Dante” a cura dei Fabbricanti di Armonie – Voce recitante Marco Graziuso – Musica e art video Mattia Graziuso
- Mercoledì 27 ottobre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - Cineforum a cura di Roberta Lisi: Pane e burlesque!, regia di Manuela Tempesta
- Venerdì 29 ottobre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 – dott. Antonio Montinaro, Musica e destino, un viaggio attraverso le vite di persone per cui la musica ha avuto un ruolo di primo piano
- Mercoledì 3 novembre, Cavallino Bianco, ore 18 – Pietro Valenti, direttore dell’associazione OTSE – Associazione Theatrikès Salento Ellada, Visita guidata al Cavallino Bianco e presentazione del programma artistico dell’Inaugurazione del teatro
- Venerdì 5 Novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - Ciclo riscoperta del Territorio, prof. Paolo Protopapa, Alla scoperta di Martano
- Domenica 7 novembre, Martano, ore 10:00 - Per palazzi e antiche strade: passeggiata a Martano con la guida dei proff. Paolo Protopapa e Anna Stomeo
- Venerdì 12 novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - Cineforum a cura di Roberta Lisi: Cyrano, mon amour, regia di Alexis Michalik
- Mercoledì 17 novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - «Diverse voci fanno dolci note»: il Dante di Aldo Vallone, partecipano i proff. Carlo Alberto Augieri, Valter Leonardo Puccetti e Giancarlo Vallone
- Venerdì 19 novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - Performance teatrale di Anna Dimitri, “Omaggio a Melina Mercouri”, scritto da Anna Dimitri, regia di Mauro Marino.
- Mercoledì 24 novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 - Da Galatina a New York: la migrazione permanente della poesia di Maria Rita Bozzetti, con la partecipazione dei proff. Maria Renata Dolce e Simone Giorgino; leggono i testi Marco Graziuso, Marinella Olivieri e Maria Rita Bozzetti.
- Venerdì 26 novembre, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse, ore 18:00 – Cineforum a cura di Roberta Lisi: Instant family, regia di Sean Anders
|