Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Saggi e Prose Musica e Teatro Programma Aprile 2022
Programma Aprile 2022 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Scritto da Beatrice Stasi   
Domenica 03 Aprile 2022 10:16

Università Popolare “Aldo Vallone”

Anno accademico 2021-2022

Programma di Aprile 2022

●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento partecipa alla Notte internazionale della geografia con le proposte narrative degli studenti per la valorizzazione dei borghi del “Tacco d’Italia”. Evento online, accessibile al seguente link: https://bit.ly/Geonight2022


●       Venerdì 8 aprile, ore 18:00 Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse:

Ciclo «Calcio che passione!» a cura del prof. Mario Graziuso – Proiezione del docufilm CENTOVENTI contro NOVECENTO, Pasolini, Bertolucci e il calcio, scritto da Alessandro Di Nuzzo e diretto da Alessandro Scillitani – Letture poetiche a cura di Marco Graziuso

 

 

●       Mercoledì 20 aprile, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse:

Serata per Aldo Bello: Testimonianze e riflessioni di Sergio Bello, Antonio Errico e Cosimo Mudoni. Sarà distribuito nel corso della serata il testo Aldo Bello e il suo Salento, redatto a cura del Centro Studi “Aldo Bello” di Matino.

 

  • Venerdì 29 aprile, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: Il prof. Pietro Giannini e don Pietro Mele dialogano sul libro di don Salvatore Bello Don Pippi Tundo – Parroco – Travolgente entusiasmo e fede profonda

Torna su