Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Programma maggio 2022 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Scritto da Beatrice Stasi   
Martedì 02 Agosto 2022 07:49

Università Popolare “Aldo Vallone”

Anno accademico 2021-2022

Programma di Maggio 2022

  • Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso, Diabete: un’epidemia con cui convivere

●       Venerdì 6 maggio, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: prof.ssa Natascia Pellè, Forme e contenuti del libro nell'Antico Egitto

●       Domenica 8 maggio, ore 08:30 – Partecipazione alla Caccia al tesoro a Castiglione e visita guidata nei dintorni: fase conclusiva del progetto Leggere tra due mari che ha unito in rete diverse realtà culturali operanti nel nostro territorio, caratterizzato da un percorso ludico-culturale rivolto agli studenti delle scuole di primo e secondo grado

 

  • Martedì 10 maggio, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: I messaggi nell’arte. Viaggio tra i pensieri delle opere in cartapesta di Stefania Carofalo. L’artista esporrà al pubblico alcune sue opere.

 

●       venerdì 13 maggio, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: Presentazione del libro La dieta sei tu del dott. Marcello Greco: dialoga con l’autore Beatrice Stasi; letture di Giulia Scrimieri

 

●       lunedì 16 maggio, prof. Daniele De Luca, Russia e Ucraina: tra storia e crisi internazionali: evento online accessibile al link: meet.google.com/kgc-uadg-oso

 

●       Venerdì 20 maggio ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: Un volto dal tempo, presentazione dei romanzi di Maria Concetta Cataldo “Il ritorno di Diamante” e “Angela”, a cura di Maria Rita Bozzetti

 

●       Mercoledì 25 maggio, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Luca Nolasco, La cultura si mangia? Buon appetito!

 

●       27 maggio, ore 18:00, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: Presentazione del libro Il dr. Cavendish e il caso dei falsi papiri di Mario Capasso: dialoga con l’autore Beatrice Stasi

 

●       29 maggio ore 16:00, Piazza San Pietro: “Una partita a scacchi” - Manifestazione conclusiva dell’anno accademico 2021-2022 dell’Università Popolare “Aldo Vallone” a cura del Laboratorio di scacchi diretto dal Maestro Giovanni Sedile e del Laboratorio Teatrale diretto dal Maestro Michele Bovino


Torna su