Recensioni
|
Giovedì 25 Agosto 2011 08:11 |
- I cognomi di Nardò (recensione a Giuseppe Antico, Antonio Fernardo Manieri e Mario Mennonna, Nardò: i cognomi delle famiglie del 1700. Dizionario storico-etimologico, Congedo Editore, Galatina, 2010), “Il Paese Nuovo” di martedì 22 giugno 2010, p. 7; poi ne “Il Galatino” di venerdì 16 luglio 2010, p. 3.
- Sud e cultura antifascista (recensione a Sud e cultura antifascista. Letteratura, riviste, radio, cinema, a cura di Raffaele Cavalluzzi, Progedit, Bari, 2009), “Il Galatino" di venerdì 10 settembre 2010, p. 4.
- Che cosa significa tradurre (recensione a Antonio Prete, All’ombra dell’altra lingua. Per una poetica della traduzione, Bollati Boringhieri, Torino, 2011), “Il Galatino” di venerdì 15 aprile 2011, p. 4.
- La parola e il tempo: per Laura Barone (recensione a Laura Barone, Il canto dell’edera, ilmiolibro.it, 2011), “Il Galatino di venerdì 29 aprile 2011, p. 3.
|
Leggi tutto...
|
|
Recensioni
|
Venerdì 19 Agosto 2011 06:43 |
- Alla ricerca della musica perduta (recensione a Francesco Scoditti, Solisti ed esecutori nella cultura musicale romana, Congedo Editore, Galatina 2009), “Il Paese Nuovo” di martedì 13 aprile 2010, p. 7; poi ne “Il Galatino” di venerdì 14 maggio 2010, p. 4.
- La pietra della paura (recensione a Marosa Marcucci, Civiltà della pietra leccese. I guardiani della soglia, Congedo Editore, Galatina 2009), “Il Paese Nuovo” di giovedì 10 giugno 2010, p. 6.
- Potere e territorio (recensione a Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità, a cura di Luigi Blanco, Franco Angeli, Milano, 2005), “Il Galatino” di venerdì 11 giugno 2010, p. 4.
- Savianismo (recensione a Alessandro Dal Lago, Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee, manifesto libri, Roma, 2010), “Il Paese Nuovo” di martedì 15 giugno 2010, p. 1-2.
|
Leggi tutto...
|
Recensioni
|
Giovedì 21 Luglio 2011 08:09 |
- Quest’atomo opaco del male! (recensione a Andrea Carrozzini, Da Myricae a Odi e inni. Percorsi tematici e testuali della poesia pascoliana, Congedo Editore, Galatina, 2009), “Il Paese Nuovo” di sabato 20 febbraio 2010, p. 6; poi ne “Il Galatino” di venerdì 16 aprile 2010, p. 3.
- Conservatorismo salentino (recensione a Gianni Donno, Cresce un altro Sud, Congedo Editore, Galatina, 2010), “Il Paese Nuovo” di mercoledì 24 marzo 2010, p. 7.
- Un ospedale tra luci e ombre (recensione a Pietro Congedo, L’ospedale di Galatina dal XIV al XX secolo, Torgraf, Galatina, 2010), “Il filo di Aracne” a V – n. 2, marzo-aprile 2010, pp. 20-21; poi col titolo Un antico ospedale italiano ne “Il Paese Nuovo” di giovedì 6 maggio 2010, p. 6.
- Per una poetica della lettura (recensione a Carlo Alberto Augieri, Leggere, Raccontare, Comprendere. Narrazione come Ermeneutica, Liguori Editore, Napoli, 2009), “Il Paese Nuovo” di sabato 3 aprile 2010, pp. 6-7.
|
Leggi tutto...
|
Recensioni
|
Venerdì 15 Luglio 2011 10:49 |
- Le due sponde del Tevere (recensione a Mario Casella, Gli ambasciatori d’Italia presso la Santa Sede dal 1929 al 1943, Congedo Editore, Galatina, 2009), “Il Galatino” di venerdì 15 gennaio 2010, p. 3.
- Il dialogo delle religioni (recensione a Roberto Muci, L’Italia e l’Islam, Congedo Editore, Galatina, 2009), “Il paese Nuovo” di giovedì 28 gennaio 2010, p. 7.
- Buon compleanno, professor Uggeri! (recensione a Palaià Philìa. Studi di Topografia Antica in onore di Giovanni Uggeri, a cura di Cesare Marangio e Giovanni Laudizi, Mario Congedo Editore, Galatina, 2009, pp. 653, cm 21/28), ne “Il Paese Nuovo” del 6 febbraio 2010, p. 7.
- Che etica nei media? (recensione a Paolo Pellegrino, Etica e media, Congedo Editore, Galatina, 2009), “Il Paese Nuovo” di venerdì 19 febbraio 2010, p. 6.
|
Leggi tutto...
|
Recensioni
|
Martedì 12 Luglio 2011 16:07 |
- La “bella scola” (recensione a La ”bella scola” federiciana di Aldo Vallone, a cura di Pasquale Sabbatino, ESI, Napoli, 2007), “Il Paese Nuovo” di sabato 23 ottobre 2009, p. 6.
- Ordini religiosi e santità globali (recensione a Ordini religiosi, santi e culti tra Europa, Mediterraneo e Nuovo Mondo (secoli XV-XVII), a cura di Bruno Pellegrino, Congedo Editore, Galatina, 2009, 2 tomi), “Il Paese Nuovo” di mercoledì 28 ottobre 2009, p. 6.
- Oh! Novecento (recensione a Antonio Lucio Giannone, Modernità del Salento, Congedo Editore, Galatina, 2009), “Il Paese Nuovo” di mercoledì 18 novembre 2009, p. 6; poi col titolo La linea novecentesca salentina della letteratura e dell’arte, “Il Galatino” di venerdì 18 dicembre 2009, p. 3.
|
Leggi tutto...
|
|
|