[Letta davanti all'Assemblea dei Soci dell'Università Popolare Aldo Vallone Galatina il 30 maggio 2016]
Le attività dell'Associazione Università Popolare Aldo Vallone Galatina nell'a.a. 2015-2016 si sono svolte dal 24 ottobre 2015, data dell'inaugurazione, con prolusione di Alessandro Valenti e Edoardo Winspeare dal titolo In grazia di Dio, al 12 giugno 2015, data dell‘Escursione a Porto Badisco-Santa Cesarea Terme-Porto Miggiano, guidata dal prof. Paolo Sansò, con pranzo sociale finale.
L'Associazione si è avvalsa del patrocinio del Comune di Galatina, che, con apposita delibera, ha messo a disposizione i locali presso la sede della Biblioteca civica Pietro Siciliani, per le seguenti attività: 1) Corsi di Inglese, a cura di Marinella Olivieri; 2) Corsi di pittura, a cura di Roberta Lisi.
Il Corso di scultura, a cura di Stefano Garrisi, si è tenuto nei locali del I° Circolo di Galatina. Le lezioni degli altri corsi e seminari si sono svolte nel giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 (dalle 18.30 a partire dal mese di aprile) di ogni settimana presso la Sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura Zeffirino Rizzelli, in Piazza Alighieri 51, a Galatina.
I soci iscritti all'Associazione nell’a. a. 2015-2016 sono in numero di 80 (80 anche nell’a.a. 2014-2015 e 75 dell’a.a. 2013-2014); tuttavia le attività son state seguite da un maggior numero di partecipanti, essendo l'Associazione aperta alla cittadinanza.
Nell'a.a. 2015-2016 si sono svolte le seguenti attività:
1) Seminario C’è Musica e… musica, a cura di Giuseppe Greco;
2) Seminario Mangiare sano, vivere bene, a cura di Barbara Natalizio;
3) Ciclo di incontri dal titolo Mediterraneo, a cura di Rosa Dell’Erba;
4) Ciclo di incontri con autori e presentazioni di libri, a cura di Rosanna Valletta, Gianluca Virgilio e Pietro Giannini.
5) Corso Società del Mezzogiorno, a cura di Luca Carbone;
6) Corso di Scultura, a cura di Stefano Garrisi;
7) Lezioni e conferenze su argomenti di varie discipline;
8) Cineforum, a cura di Elisa Albano;
9) Viaggio in Calabria dell‘1-2 novembre 2015 (Altomonte e Acquaformosa);
10) Viaggio nelle Terre del Vulture (Melfi-Venosa-Monticchio-Rionero in Vulture) del 23-24-25 aprile 2016;
11) Quattro uscite didattiche giornaliere sul territorio: Parco del Rauccio, Taranto, Casaranello-Vaste, Porto Badisco-Santa Cesarea Terme-Porto Miggiano;
12) Partecipazione alla stagione lirico-coreutica di Lecce;
13) Mostra finale dei manufatti dei Corsi, a cura di Roberta Lisi e Stefano Garrisi;
14) Pubblicazione di un Quaderno dell’Università Popolare Aldo Vallone Galatina dedicato a Giuseppe Greco;
15) Sei Consigli direttivi;
16) Quattro Assemblee dei Soci.
17) Tre incontri del Collegio dei Revisori dei conti.
Nel corso dell’a.a. 2015-2016 sono stati stretti rapporti di collaborazione con le seguenti associazioni: FIDAPA (di Lecce e di Casarano), ADIPA, Servizio civile di Galatina, Accademia dei Serenati, Associazione Festinamente e Associazione Nireo.
Tutte le attività sono documentate nel sito ufficiale dell'Università Popolare Aldo Vallone Galatina, www.unigalatina.it.
Su richiesta degli interessati, è stata rilasciata certificazione delle attività svolte.
Lezioni e conferenze sono fruibili nella sezione del sito dedicata ai video. Il sito è stato quotidianamente aggiornato ed è oggi punto di riferimento non solo per i Soci, ma anche per tutti coloro che sono interessati alle attività dell‘Associazione. Ad oggi, le visite del sito ammontano a 2.277.000, mentre un anno fa (29 maggio 2015) ammontavano a 1.445.973. Nel maggio 2014 si contavano 845.000 e nel maggio 2013 si contavano 447.000 visite (il sito è in funzione dal 1° settembre 2010).
|