Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Angela Beccarisi
Angela Beccarisi PDF Stampa E-mail
Autori
Mercoledì 09 Maggio 2012 22:11

Angela Beccarisi, nata il 13 febbraio 1976, si laurea in Conservazione dei Beni Culturali, prima a Lecce e, nel 2002, a Bologna, si specializza, nel 2003, alla Scuola di Alta Formazione di Ravenna in Gestione della Città Storia. Continua, poi, la sua formazione presso il Ministero degli Affari Esteri, promuovendo la Cultura Italiana a Istanbul (2004). Operatrice turistica, attiva nel campo sociale e nella vita culturale del territorio, realizza numerosi eventi e promuove la riscoperta del patrimonio civico artistico e culturale. Tra i fondatori di Agorà – percorsi inVersi, è promotrice della cultura come luogo di incontro, occasione di crescita civile e sociale. Nel 2012 porta a termine la sua lunga ricerca sulla costruzione della basilica galatinese Santa Caterina d’Alessandria, pubblicando “Nel Segno della Stella a Sedici Punte. Vicende della Famiglia Del Balzo nella terra di San Pietro in Galatina” (Editrice Salentina).

 

 

Articoli di questo autore:


Torna su