Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Gianluca Virgilio
Gianluca Virgilio PDF Stampa E-mail
Autori
Lunedì 01 Novembre 2010 10:47

Gianluca Virgilio è nato a Galatina il 22 marzo 1963. Insegna Lettere italiane e latine presso il Liceo Scientifico Statale “Antonio Vallone” di Galatina (LE).

Ha ideato e diretto la rivista letteraria online Zibaldoni.it (prima e seconda serie) e i “Quaderni della Biblioteca” del Liceo Scientifico Statale “Antonio Vallone” di Galatina.

 

Ha pubblicato:

Il fior fiore di Zibaldoni e altre meraviglie (a cura di Gianluca Virgilio e Enrico De Vivo),  Galatina, Edit Santoro, 2004.

Vie traverse, Galatina, Edit Santoro, 2007.

Gioventù salentina, Galatina, Edit Santoro, 2007.

Scritti cittadini, Galatina, Edit Santoro, 2008.

L’età dell’apprendimento e dello studio, Galatina, Edit Santoro, 2008.

Infanzia salentina, Galatina, Edit Santoro, 2009.

Vita nuova e altri racconti, Galatina, Edit Santoro, 2010.

Uccio Giannini, Pindinguli, Zaranguli e Scisciariculi, a cura di Gianluca Virgilio, Galatina, Edit Santoro, 2011.

Così stanno le cose, Galatina, Edit Santoro, 2014.

Résonances salentines, Introduction et traduction de l'italien par Annie e Walter Gamet, Galatina, Edit Santoro, 2014.

Enfance salentine, Introduction et traduction de l'italien par Annie e Walter Gamet avec un Prélude d'Antonio Prete, Galatina, Edit Santoro, 2016.

Quel che posso dire, Galatina, Edit Santoro, 2016.

Dal 1° settembre 2010 al 1° febbraio 2017 ha curato il sito www.unigalatina.it.

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

In questo sito, vedi Omaggio a Mario Fiore (Lecce, 10 aprile 2011).

Per vedere la Presentazione di All'ombra dell'altra lingua di Antonio Prete, a cura di Gianluca Virgilio (4 gennaio 2012), clicca qui.

Per una presentazione di Ferdinando Boero, Economia senza natura: la grande truffa, presente in questo sito (15 giugno 2012), clicca qui.

Per la presentazione di Antonio Sedile, Ragazzi a margine, Riflessioni psico-pedagogiche sugli adolescenti omosessuali (21 settembre 2012), presente in questo sito, clicca qui.

Per la presentazione di Beatrice Stasi, "Veniamo al fatti, signori miei!". Trame pirandelliane (28 novembre 2012), presente in questo sito, clicca qui.

Per la presentazione di Paolo Vincenti, La bottega del rigattiere (8 febbraio 2013), presente in questo sito, clicca qui.

Presentazione di Giovanni Invitto, Filosofia come autonarrazione: la misura di sé (17 maggio 2013), in questo sito.

Presentazione di Piero Manni, Salentini (27 maggio 2013), in questo sito.

Presentazione di Giulio Cesare Viva e il suo Archivio (28 aprile 2014)

 

Articoli di questo autore:


Torna su