Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Giorgio Lo Bue
Giorgio Lo Bue PDF Stampa E-mail
Autori
Martedì 14 Maggio 2013 05:50

Giorgio Lo Bue, classe 1947, docente di Materie letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado, in pensione dal 1° settembre 2010.


Abilitazione in MATERIE LETTERARIE

Altre abilitazioni

Abilitazione in Applicazioni tecniche

Abilitazione in Storia dell’Arte

Impegnato a scuola ma anche in città

CONSIGLIERE COMUNALE dal 11/06/2001 al 5/01/2/006.
Presidente del Consiglio Comunale: dal 5/6/2006 al 27/07/2007 
Consigliere comunale: dal 28/07/2007 al 12/08/2009.

Ha scritto e pubblicato

-Lo Spettacolo a Galatina – (1500 – 1993) - Autori, concerti, festa patronale,festival,veglioni, teatro e cinema - Arti Grafiche Guido, Aradeo (LE), 1994.

-Michele Laporta, fisiologo galatinese, Tipolitografia F.lli Amato, Cutrofiano (LE), 2003.

-Rione Italia, Cuore Immacolato di Maria, Edit Santoro, Galatina (LE), 2004.

-Padre Giovanni Campanella, un messaggio per i giovani, Grafiche Panico, Galatina (LE), 2006.

- Galatina, Teatri e cinema, Impaginazione, grafica e stampa sono dell’autore, Edit Santoro, Galatina  (LE), aprile 2012.

Ha realizzato sin dal 2004 e  aggiorna personalmente il proprio sito storico locale www.galatinastoria.com

 

 

[pagina in fase di elaborazione]

 

 

Articoli di questo autore:


Torna su