Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Luigi Blanco
Luigi Blanco PDF Stampa E-mail
Autori
Giovedì 09 Dicembre 2010 17:52

Luigi Blanco è professore associato di Storia delle istituzioni politiche presso il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia delle istituzioni politiche in età moderna e contemporanea, con particolare attenzione al versante amministrativo, e sulla storia delle istituzioni formative e dei corpi tecnico-amministrativi nell'Europa moderna e contemporanea, in rapporto alla formazione dello "Stato moderno". Tra le sue pubblicazioni: Stato e funzionari nella Francia del Settecento: gli "ingénieurs des ponts-et-chaussées", Bologna, il Mulino, 1991; (a cura di) Amministrazione, formazione, professione: gli ingegneri in Italia tra Sette e Ottocento, Bologna, il Mulino, 2000; (a cura di) Le radici dell'autonomia. Conoscenza del territorio e intervento pubblico in Trentino (secc. XVIII-XX), Milano, Franco Angeli, 2005.

Per la produzione scientifica di Luigi Blanco clicca qui

 

 

Articoli di questo autore:


Torna su