Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Saggi e Prose Filosofia PROGRAMMA MESE DI FEBBRAIO 2017
PROGRAMMA MESE DI FEBBRAIO 2017 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Domenica 05 Febbraio 2017 17:25

MARTEDI' 7 ore 18:

Prof. PIETRO GIANNINI presenta: “ Primavera ed Eros in Ibico”

 

GIOVEDI' 9 ore 16:30:

Corso di teatro a cura di M. BOVINO

 

VENERDI' 10 ore 18:

LIVIO RUGGERO presenta “ Cosimo De Giorgi: un cittadino modello”

 

MARTEDI' 14 ore 17:45:

Convocazione Assemblea dei soci.

Ore 18: Cineforum “Mignon è partita” di F. Archibugi a cura di SIMONA CLEOPAZZO

 

GIOVEDI' 16 ore 16:30:

Corso di teatro a cura di M. BOVINO

 

VENERDI' 17 ore 18:

Seminario “ Calendagrario: il balcone fiorito” a cura della prof.ssa R. MELE e del prof. V. MELLO

 

MARTEDI' 21 ore 18:

ALESSANDO VALENTI presenta il corto metraggio “Babbo Natale”

 

GIOVEDI' 23 ore 16:30:

Corso di teatro a cura di M. BOVINO

 

VENERDI' 24 ore 18:

LUCA CARBONE presenta (Don) Raffaele Bruno: “Le Beatitudini. La versione di Matteo e quella di Luca”

 

MARTEDI' 28 ore 18:

Programma da definire


Torna su