Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Saggi e Prose Architettura “Il bello dei nonni”: una inaugurazione festosa per il nostro A.A. 2017-18
“Il bello dei nonni”: una inaugurazione festosa per il nostro A.A. 2017-18 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Scritto da Beatrice Stasi   
Giovedì 28 Settembre 2017 07:00

Dopo il successo dell’ Open Day, che tanto pubblico e tante iscrizioni ha raccolto, tra le quali quella graditissima del nostro nuovo sindaco, Marcello Amante, le nostre attività per l’a.a. 2017-2018 saranno inaugurate il 2 ottobre con la Festa dei nonni, un evento che sul piano nazionale aderisce a una iniziativa promossa da Fondazione Senior Italia e all'interno della nostra Associazione è stata ideata e organizzata dal nostro Laboratorio Teatrale, brillantemente diretto dal Maestro Michele Bovino e ottimamente concertato dalla tutor Matilde Diso. L’adesione alla Campagna Festa dei Nonni – Millepiazze di Senior Italia FederAnziani ha permesso alla nostra Associazione di ricevere gadget che saranno gratuitamente distribuiti a tutti i presenti durante la nostra Festa, lunedì 2 ottobre in Sala Contaldo, alle ore 18,30: per farvi una idea più precisa sullo svolgimento della manifestazione vi invito a guardare la bella locandina qui allegata, anche questa ideata dal Laboratorio Teatrale.

Non ci sarebbero i nonni senza i nipoti: proprio per questo nelle attività programmate dal Laboratorio Teatrale per questa serata è previsto un ruolo attivo per i piccoli protagonisti della scena familiare che regalano ai più anziani il ruolo di nonni. Anche per questo motivo si spera che l’invito alla manifestazione -  come sempre per le nostre iniziative rivolto a tutta la cittadinanza - sia accolto da un pubblico ampio e diversificato, includente tutte le fasce di età.

Su richiesta esplicita di alcuni soci e simpatizzanti che non hanno potuto essere presenti all’Open Day, si è deciso di estendere anche a questa Festa dei nonni le agevolazioni sulle iscrizioni alla nostra Associazione previste per l’evento del 21 settembre: rispetto al costo standard, invariato rispetto agli anni precedenti (50 euro), chiunque si iscriva il 2 ottobre, in occasione del Bello dei nonni, potrà farlo al costo ridotto di 45 euro. Un’ulteriore agevolazione è prevista per le iscrizioni di persone appartenenti allo stesso stretto nucleo familiare (40 euro a testa), estesa quest’anno a ogni “vecchio socio” che si iscriva contestualmente con un nuovo socio.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (loca festa nonni.pdf)loca festa nonni.pdf 499 Kb

Torna su