Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Biagio Virgilio
Programma febbraio 2021 PDF Stampa E-mail
News Università Popolare
Scritto da Beatrice Stasi   
Sabato 30 Gennaio 2021 13:02

Programma Febbraio 2021

Giovedì 4 febbraio, ore 18,00 – Prof. Mario Capasso (papirologo, Università del Salento), Un giallo in Egitto. Conversazione sul romanzo “Il dr. Cavendish e il Monastero della Seconda Luna”. Dialoga con l’autore Beatrice Stasi.

Partecipa con Googlemeet:


meet.google.com/dwk-ctsn-afc

 

 

 

Domenica 14 febbraio, ore 18,00 – Call for love: la call è aperta a soci e amici dell’Università Popolare, che potranno proporre e leggere scritti poetici e narrativi di argomento amoroso da loro selezionati. In apertura, reading di testi poetici a cura della poetessa Mariarita Bozzetti, introdotti dal commento della prof.ssa Alessandra Giani, con interpretazioni musicali eseguite dalla voce e dalla chitarra del maestro Michele Bovino.

Partecipa con Googlemeet:

meet.google.com/toe-ygbc-kch

 

Giovedì 18 febbraio, ore 18,00 – prof. Angelo Turco (geografo, IULM), L’accademico va sui social. Conversazione sul volume “Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social”. Dialoga con l’autore Beatrice Stasi.

Partecipa con Googlemeet:


meet.google.com/fgb-buig-rjd

 

 

 

Giovedì 25 febbraio, ore 18,00 – Proff. Debora De Fazio (Università della Basilicata, linguista), Emanuela Pece (Università di Salerno, sociologa), Epiteti, appellativi e stereotipi in rosa nella cronaca nera italiana: circolarità, campi semantici e filiere.

Partecipa con Googlemeet:

meet.google.com/cjf-kxxp-npv


Torna su