Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Autori Roberto Pazzi
Roberto Pazzi PDF Stampa E-mail
Autori
Mercoledì 13 Luglio 2011 08:11

Lo scrittore e poeta Roberto Pazzi è nato a Ameglia (La Spezia) nel 1946 e vive a Ferrara. Discepolo all’Università di Bologna di Luciano Anceschi, ha pubblicato molti romanzi e raccolte di poesie, tradotte in tutto il mondo, in almeno venti lingue. Il suo esordio narrativo è avvenuto nel 1985 con Cercando l’Imperatore, prefato da Giovanni Roboni, romanzo che inaugura una serie di narrazioni in cui storia e fantasia si intrecciano secondo una linea fantastico-visionaria ed un pensiero antistoricistico che rappresenta bene un filone importante della letteratura italiana novecentesca. Negli ultimi anni ha pubblicato Conclave (2001), L’erede (2002), Il signore degli occhi (2004), L’ombra del padre (2005), Qualcuno mi insegue (2005) con l’Editore Frassinelli e Le forbici di Solingen con la Casa Editrice Corbo  (2007). Nel 2008 è uscito da Frassinelli il romanzo Dopo primavera e nel 2010 Mi spiacerà morire per non vederti più (Corbo editore).

Ha insegnato nelle scuole medie superiori e all’Università di Ferrara (Antropologia Culturale e Filosofia della Storia) e di Urbino (Sociologia dell’Arte e della Letteratura).

 

Articoli di questo autore:


Torna su