Pietro Siciliani (1835-1885) |
![]() |
![]() |
![]() |
Aldo Vallone |
Sabato 03 Settembre 2011 15:47 |
Pietro Siciliani nacque a Galatina (Lecce), nel 1835, da buona famiglia borghese. Compì gli studi medi presso Istituti religiosi, quelli superiori a Napoli, terminandoli poi a Pisa nel 1861 con la laurea in medicina. Un anno dopo passava a Firenze come professore di filosofia al liceo Dante, ove rimaneva fino al 1867. Periodo vario e denso di studi fu questo per il Siciliani. Con lo stipendio, anche se non largo, e con gli aiuti, anche se parsimoniosi ma continui, di don Rosario, fratello amatissimo e custode geloso dei beni aviti, egli potrà avviarsi alla ricerca e allo studio della filosofia con sicura e libera baldanza giovanile e non ininterrotto entusiasmo. In allegato leggi la continuazione e poi il necrologio che a Siciliani dedicò Giosuè Carducci nell’Annuario dell’Università di Bologna del 1886. |