Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Poesia Poesia Preghiera
Preghiera PDF Stampa E-mail
Poesia
Lunedì 05 Marzo 2012 06:37

Perdona i peccati, che non ho fatto,

sbagliando nel non amare la vita;

perdona le scelte di gioia

che ho scansato,

credendo la noia una perfetta preghiera;

perdona l’ozio del non fare

per non peccare

e così restare intriso d’egoismo,

e morire anzi tempo.

Perdona se ti ho amato

e il volto di fronte ho cancellato,

perché non dava piacere l’amarlo,

e così ti ho rifiutato,

inconsapevole,

ma colpevole di scelte

che dividono i buoni

che ci assomigliano

e i cattivi, che non ci piacciono.

Ti ho umanizzato

secondo il mio pensare,

per questo perdona

se ho sempre finto di amare

e in realtà solo me

ho voluto cercare.

Questa debolezza, cosa forte

che m’appartiene,

cedila al vuoto del tempo

quando sarò a te davanti,

non mi ricordare altre sfuggite virtù,

risparmiami le parole,

abbracciami, per quell’amore

mancato che in te

e solo in te ho potuto colmare.

 

 

 


Torna su