Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Galleria Video Lezioni a. a. 2013/14
Lezioni a. a. 2013/14
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 Lezione di Gianluigi Dell'Erba, Psicologia delle emozioni: le ragioni dei nostri sentimenti Gianluigi Dell'Erba 2224
2 Lezione di Antonio Lucio Giannone, Vittorio Bodini: ispanista, critico e traduttore Antonio Lucio Giannone 1825
3 Lezione di Giovanni Leuzzi, Canti di passione dell'area griko-salentina Giovanni Leuzzi 1804
4 Lezione di Stella Fanelli, Tra i giganti del Rinascimento: Michelangelo a 450 anni dalla morte Stella Fanelli 1994
5 Lezione di Barbara Natalizio, La buona alimentazione alimenta il tuo benessere Barbara Natalizio 1446
6 Lezione di Maria Rosaria Buri, L'interpretariato in diplomazia Maria Rosaria Buri 1937
7 Lezione di Pantaleo Palmieri: Novità sui falsi leopardiani Pantaleo Palmieri 1649
8 Lezione di Giovanni Leuzzi, Il Salento tra mondo antico e grecità bizantina Giovanni Leuzzi 1749
9 Compassione: Gianluca Virgilio intervista Antonio Prete - (7 maggio 2014) Gianluca Virgilio 1675
10 Paolo Vincenti presenta Claudia Petracca, Un volo sulla cenere Claudia Petracca 2162
11 Antonio Quarta presenta Giulia Santi, Il materialismo leopardiano Giulia Santi 1735
12 Lezione di Giorgio Rizzo: Filosofia e scienza Giorgio Rizzo 1896
13 Antonio Errico presenta Massimo Lia, Tendere verso... (Poesie 1983-2013) Massimo Lia 2102
14 Lezione di Eraldo Martucci, Orfeo ed Euridice di Gluck Eraldo Martucci 1911
15 Presentazione della rivista letteraria "La fornace" Paolo Vincenti 1786
16 Lezione di Paola Ernandes: Laghi, lacchi, pozzelle e stagni: gli ambienti effimeri del Salento Paola Ernandes 1720
17 Lezione di Marisa Forcina: Il pensiero delle donne Marisa Forcina 1571
18 Lezione di Manuela Mosca, Antonio De Viti De Marco a settant'anni dalla morte Manuela Mosca 2051
19 Lezione di Giuseppe Greco: Storia del melodramma 2. Greco Giuseppe (musicologo) 1788
20 Lezione di Fabio Sulpizio: Filosofia e scienza Fabio Sulpizio 1906
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 2
Torna su