Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Galleria Video Lezioni a. a. 2014/2015
Lezioni a. a. 2014/2015
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 Lezione di Eraldo Martucci e Mariella Agostinacchio, Amore e Psiche tra arte e musica Eraldo Martucci e Mariella Agostinacchio 1606
2 Presentazione di Elisa Albano, Le ricette di Lisettina Elisa Albano 1454
3 Mediterraneo, a cura di Rosa dell'Erba: Marina Pizzarelli, Il paesaggio salentino nell'arte Marina Pizzarelli 1515
4 Lezione di Pantaleo Palmieri, Antonio Fogazzaro: alcuni personaggi femminili di Antonio Fogazzaro Pantaleo Palmieri 1246
5 Lezione di Emma Palese, Futuro liquido: il pensiero di Zygmunt Bauman Emma Palese 1655
6 Lezione di Giuseppe Greco, Le canzoni della radio dal 1924 al 1954. Giuseppe Greco (musicologo) 1380
7 Lezione di Anna Patrizia Barone, La prevenzione delle infezioni ospedaliere Anna Patrizia Barone 1454
8 Lezione di Paul Arthur, L'Alto Medioevo nel Salento: il caso di Supersano Paul Arthur 1094
9 Lezione di Antonella Perrone, La riqualificazione sostenibile del Museo “Pietro Cavoti” di Galatina Antonella Perrone 1329
10 Lezione di Barbara Natalizio, Che cosa si può cucinare con le varie farine Barbara Natalizio 1324
11 Lezione di Beatrice Stasi: Un marito di Italo Svevo Beatrice Stasi 1870
12 Lezione di Paolo Maria Mariano, Sherlock Holmes, ben oltre il romanzo giallo Paolo Maria Mariano 1520
13 Lezione di Anna Maria Mangia, La letteratura algerina: dall'emergenza alla diaspora Anna Maria Mangia 1960
14 Presentazione di Stefano Medvedich, Io e la mia vespa in Africa Stefano Medvedich 1368
15 Mediterraneo, a cura di Rosa Dell'Erba: Fabio D'Astore, Le donne di Odisseo e l'isola che non c'è Fabio D'Astore 1840
16 Seminario di Scrittura diaristica, a cura di Emma Palese Emma Palese 1770
17 Presentazione de "La fornace" n. 0_0_7 - febbraio 2015 967
18 Lezione di D. Verardi, Cesare Rao e la divulgazione scientifica in volgare nel Rinascimento italiano Donato Verardi 1360
19 Lezione di Giuseppe Greco, Il Nabucco Giuseppe Greco (musicologo) 1295
20 Lezione di Giovanni Marchese, Saffo e il tiaso Giovanni Marchese 1232
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 3
Torna su