Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Galleria Video Lezioni dell'a. a. 2015-2016
Lezioni dell'a. a. 2015-2016
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 Presentazione di Lino De Matteis, Benvenuti nel Grande Salento! 879
2 Gli strumenti degli Angeli 1208
3 Lezione di Livio Ruggiero, La scienza nel patrimonio culturale salentino Livio Ruggiero 1448
4 Lezione di Barbara Natalizio, Allergie e intolleranze Barbara Natalizio 1342
5 Presentazione di Gennaro Morra, I versi della carrozzella Gennaro Morra 1455
6 Lezione di Giuseppe Greco, Musiche a colori. Sessant'anni di canzone in TV Giuseppe Greco (musicologo) 1221
7 Lezione di Maria Occhinegro, Il poeta e l'orto del vicino Maria Occhinegro 1327
8 Lezione di E. Martucci e M. Agostinacchio, La Cappella Sansevero e la musica sacra a Napoli nel '700 Eraldo Martucci e Mariella Agostinacchio 1380
9 Lezione di Anna Patrizia Barone, Prevenzione della morte materna: un obiettivo ancora attuale Anna Patrizia Barone 1361
10 Antonio Errico presenta Piero Manni, Che dice la pioggerellina di maggio Antonio Errico 1481
11 Società del Mezzogiorno, a cura di Luca Carbone 6. Intervento di Luca Carbone Luca Carbone 1442
12 Reading del testo di Elisabetta Liguori, La felicità del testimone Elisabetta Liguori 1492
13 Lezione di Barbara Natalizio, I legumi: alleati della nostra salute Barbara Natalizio 1338
14 Presentazione di Rossella Barletta, Isabella Chiaromonte. Dialogo con Mauro Marino Rossella Barletta 1499
15 Luigi Galante e Giancarlo Vallone presentano Pietro Cavoti. I ritratti degli illustri salentini Luigi Galante 2170
16 Lezione di Giuseppe Greco, Arie di primavera Giuseppe Greco (musicologo) 1657
17 Lezione di Barbara Natalizio, Pesce... chi dorme non piglia pesce... Barbara Natalizio 1283
18 Lezione di Giuseppe Greco, La buona novella di Fabrizio De André (parte seconda) Giuseppe Greco (musicologo) 1725
19 Lezione di Raffaele Astore, Classicamente… prog: da Musorgskij al progressive. Raffaele Astore 966
20 La poesia di Daniela D’Errico e l’arte di Francesco Cuna in Tracce di Eden Daniela D'Errico 1214
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 3
Torna su