Lezioni dell'anno accademico 2011 - 2012 |
![]() |
Venerdì 03 Aprile 2015 20:24 |
Anno Accademico 2011 - 2012 OTTOBRE 2011
Relatore: Antonio Mele/Melanton, Saluto augurale.
NOVEMBRE 2011 Lunedì 7 Relatore: Francesco Luceri: Indole e nazionalità: il Risorgimento di Pietro Siciliani. Mercoledì 9 Relatore: Stella Fanelli, Tullia d'Aragona: la cortigiana, la poetessa, il filosofo. Venerdì 11* Relatore: Prisco Piscitelli, Tutela dell’ambiente e salute pubblica (in collaborazione con Popoli & Costituzioni Salento). Lunedì 14 Relatore: Francesca Mariano, Mafia e pentitismo. Martedì 15, h. 18.30 (eccezionalmente) Relatore: Luigi Blanco, Le relazioni centro-periferia nello Stato unitario. Mercoledì 16 Cineforum: D’amore e ombra Tratto dall’omonimo romanzo di Isabel Allende: il Cile afflitto e sofferente sotto la dittatura di Pinochet,1994. Regia di Betty Kaplan, con Antonio Banderas, Jennifer Connelly (110’). Venerdì 18 Il libro e l’autore: DI TANTO TEMPO (QUESTI SONO I GIORNI) di Paolo Vincenti. Interverrà Elio Ria. Il maestro Lucio Margiotta eseguirà alcuni brani alla chitarra. L’autore leggerà alcuni brani della sua opera. Lunedì 21 Relatore: Paolo Gull, Archeologia applicata. Mercoledì 23 Cineforum: Il viaggio della sposa Il viaggio come metafora di una maturazione spirituale e culturale nella Puglia del Seicento. 1997. Regia di Sergio Rubini. Con Sergio Rubini, Giovanna Mezzogiorno (92’). Venerdì 25 Relatore: Alessandra Manieri, Gli agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Lunedì 28 Relatore: Giovanni Marchese, Il latino arcaico tra pastori e contadini. Mercoledì 30 Relatore: Paola Valentini, Ercole Pignatelli e il suo Salento: l'acqua, le oasi, il mare. DICEMBRE 2011
Venerdì 2 Relatore: Paola Tagliente, L’archeologia urbana: il caso di Lecce. Lunedì 5 Relatore: Assemblea dei Soci. Venerdì 9 Relatore: Maria Rosaria Cafaro: Sul diritto del lavoro. Lunedì 12 Relatore: Flavio Massaro, L'educazione spartana e la musica. Mercoledì 14 Cineforum: Marie Antoinette L’inedita vita dell’ultima regina di Francia dell’ancien regime. 2006. Regia Sofia Coppola. Con Kirsten Dunst (118’). Venerdì 16 Relatore: Raimondo Rodia: Tradizioni popolari, culti, miti e cunti intorno al fuoco. Lunedì 19 Relatore: Ambra Biscuso e Giuseppe Sauro: Rose Montmasson, una donna fra i Mille. Mercoledì 21 Relatore: Paolo Maria Mariano: Poesia e matematica: analogie e dissonanze. Mercoledì 28 Il libro e l’autore: “Pindinguli, Zaranguli e Scisciariculi” di Uccio Giannini. Presentazione di Gianluca Virgilio, con letture di Gregorio Caputo. Gennaio 2012 Mercoledì 4 Il libro e l’autore: “All'ombra dell'altra lingua” di Antonio Prete (lezione sulla traduzione). Lunedì 9 h. 16.45-18.00 Penso e parlo così: seminario di strategie per una comunicazione vincente, a cura diElisa Albano. h. 18.00 Assemblea dei soci Mercoledì 11 Relatore: Maurizio Nocera, Ernesto De Martino a Galatina. Venerdì 13 Relatore: Gianpaolo Giaracuni, L’agricoltura biologica. Lunedì 16 Il libro e l’autore: “Ha visto e non ha taciuto” di Francesca Mariano. Interverranno Ettore Marangi, Beatrice Stasi. Tommaso Margari eseguirà alcuni brani alla chitarra. L’autore leggerà alcuni brani della sua opera. Mercoledì 18 Cineforum: Una buona donna. Dal romanzo di Oscar Wilde, Il ventaglio di Lady Windermere, una sofferta riflessione sul matrimonio e l’amore. 2006. Regia di Mark Barker, con Helen Hunt, Scarlett Johansson, Tom Wilkinson (88’). Venerdì 20 Relatore: Michele Stursi, Medicalizzazione della vita e della società: un approccio critico al mondo del farmaco. Lunedì 23 Il libro e l’autore: “Pietro Cavoti. La Centopietre di Patù. Studi” di Luigi Galante Lettere, disegni e documenti inediti di un monumento del Basso Salento. Interverranno Sergio Blasi e Giancarlo Vallone. Mercoledì 25 Luigi Scorrano, Autori in veste di lettori: Pirandello, Calvino. Venerdì 27 Cineforum: Il servo ungherese. Teufelwald 1944: il colto ebreo ungherese Miklos aiuta una sposa naziasta a capire l'orrore del genocidio. 2003. Regia di Massimo Piesco, con Tomas Arana, Chiara Conti. (109'). Lunedì 30 Relatore: Donato Verardi, La magia nel Meridione d'Italia tra Medioevo e Rinascimento. IntroduceLuana Rizzo. Lezione in collaborazione con Officine filosofiche di Terra d'Otranto e con l'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento Meridionale.
Febbraio Mercoledì 1 Relatore: Incontro con l’artista: Claudio Scardino. Venerdì 3 Relatore: Francesco G. Giannachi, Il greco in Terra d'Otranto tra XIV e XV s.: il traduttore Giorgio da Corigliano. Lunedì 6 h.16.30-18.00 L'isola sconosciuta: laboratorio di scrittura creativa rivolto a chi ha la passione che brucia, a cura di Ambra Biscuso. h. 18.00 Relatore: Mario Carparelli, Giulio Cesare Vanini! Chi era costui? Storia di un salentino diventato un classico della filosofia. Mercoledì 8 Cineforum: Il velo dipinto Dall'omonimo romanzo di Somerset Vaugham. Il più grande dei viaggi è percorrere la distanza che separa due persone. Di John Curran con Naomi Watts e Edward Norton (120 min). Venerdì 10 Assemblea dei soci Lunedì 13 h.16.30-18.00 L'isola sconosciuta: laboratorio di scrittura creativa rivolto a chi ha la passione che brucia, a cura di Ambra Biscuso. h. 18.00 Relatore: Luca Carbone, Patrimonio immateriale e identità territoriali. Mercoledì 15 Relatore: Mara Barone e Fabio Moliterni, Presentazione degli Atti del Convegno su Michele Saponaro (Lecce-San Cesario, 25-26 marzo 2010), a cura di Antonio Lucio Giannone. Venerdì 17 Relatore: Matteo Morelli, Prospettive per le energie rinnovabili nel Salento. Venerdì 24 Relatore: Francesco G. Giannachi, Il greco in Terra d'Otranto tra XIV e XV secolo: il magistero di Sergio Stiso da Zollino. Lunedì 27 h.16.30-18.00 L'isola sconosciuta: laboratorio di scrittura creativa rivolto a chi ha la passione che brucia, a cura di Ambra Biscuso. h. 18.00 Incontro con l’artista: Conversazione sulla ricerca di Antonio Stanca. Mercoledì 29 Relatore: Elisa Rubino, Ipazia d’Alessandria. Introducono Francesco Luceri e Francesca Marra. L’incontro è organizzato da “Agorà – percorsi inVersi, in collaborazione con l’Università Popolare “Aldo Vallone”.
Marzo Venerdì 2 Relatore: Guglielmo Forges Davanzati, Le politiche di austerità e la crisi dell’Unione Monetaria Europea. Sabato 3 Presentazione della mostra di Nicola Cesari, Dal pianeta Terra. Presentazione di Massimiliano Cesari. Lunedì 5 h.16.30-18.00 L'isola sconosciuta: laboratorio di scrittura creativa rivolto a chi ha la passione che brucia, a cura di Ambra Biscuso. h. 18.00 Il libro e l’autore: “Sulla soglia” di Maria Rita Bozzetti. Interverrà Giuseppe Magnolo con una relazione dal titolo L'impegno civile della poesia di Maria Rita Bozzetti. L’autrice leggerà alcuni brani della sua opera. Mercoledì 7 Relatore: Donato Verardi e Manuel De Carli presentano l'Accademia Hydruntina e le Officine filosofiche di Terra d'Otranto. Venerdì 9 h. 16.30-18.00 Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. h. 18.00 Relatore: Antonio Torretti, Prodotti a km. 0 e turismo enogastronomico: prospettive per lo sviluppo economico del territorio. Sabato 10 Cineforum: L’ultimo inquisitore. Un film di Milos Forman. Con Javier Bardem, Natalie Portman, Stellan Skarsgård, Randy Quaid, Michael Lonsdale. Titolo originale Goya's Ghosts. Drammatico,durata 117 min. - Spagna 2006. Lunedì 12 Relatore: Piero Vinsper, Vita e opera di Fedele Salacino. Mercoledì 14 Cineforum: Anna Karenina Dal capolavoro di Tolstoij la storia di un amore di un peccato e di una disperazione. 1992. Regia di Bernard Rose. Con Sophieu Marceau, Alfred Molina (109’). Venerdì 16 h. 16.30-18.00 Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. h. 18.00 L’Incantiere presenta: Spettacolo di Poesia con intervalli musicali. Lunedì 19 Relatore: Il libro e l’autore: “Danza di nervi” di Gianluca Conte. Presentazione di Luciano Pagano. Mercoledì 21 Relatore: Fabio Dell’Erba, La Regione Puglia e la sostenibilità edilizia (con interventi di Livianna Curri e Francesca Cofano). Venerdì 23 h. 16.30-18.00 Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. h. 18.00 Relatore: Raffaele Gemma (Presidente Associazione Culturale Lunedì 26 Relatore: Cosimo Beccarisi, La Serliana di Galatina (con video-proiezione). Mercoledì 28 Relatori: Giancarlo Vallone, Peter Mario Kreuter, Tarantismo in Terra d'Otranto Venerdì 30 h. 16.30-18.00 Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Cineforum: L'altra donna del re Gli amori di Enrico VIII per le sorelle Bolena, di Scott Rudin con Kristin Scott Thomas, Natalie Portman, Scarlett Johannson (110 min).
APRILE 2012 [Nota bene: a partire dal mese di aprile le lezioni cominceranno alle ore 18.30]
Lunedì 2 Relatore: Pietro Giannini: La poesia epica da Omero a Platone. Mercoledì 4 Relatore: Presentazione di Salvatore Coppola, Bona mixta Malis, a cura di Egidio Zacheo. Mercoledì 11 Relatore: Carlo Stasi: Salento da leggenda: Leucasia e Le due sorelle. Presentazione di Paolo Vincenti. Venerdì 13 h. 17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. h. 18.30 Relatore: Loredana De Vitis, Sulle storie d'amore come storie di confine: realtà/immaginazione, pensieri/parole, fatti/intenzioni. Sabato 14 Incontro con i candidati-sindaco di Galatina: quale politica culturale per la città di Galatina? Lunedì 16 h. 17.00 Seminario di Elisa Albano: HAPPY MIND (Piccole strategie per una mente più felice). h. 18.30 Cineforum: La duchessa (2008, 108 min), Un film del di Saul Dibb con Keyra Knitley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling. La vita di Georgiana Spencer, antenata di Diana, principessa del Galles: due vite, due infelicità allo specchio. Mercoledì 18 Il libro e l’autore: Ada Donno presenta Come vedi ti penso di Caterina Gerardi. Venerdì 20 h. 17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Sabato 21 Relatore: Cosimo Caputo, La magia dei segni nella Fisiognomica di G. B. Della Porta. Introduce Donato Verardi. Lezione in collaborazione con Officine Filosofiche di Terra d'Otranto, Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale. Lunedì 23 h. 17.00 Seminario di Elisa Albano: HAPPY MIND (Piccole strategie per una mente più felice). h. 18.30 Relatore: Aldo D'Antico: l'esperienza del Laboratorio e dell'Archivio Storico Parabitano. Introduce Paolo Vincenti. Giovedì 26 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Venerdì 27 Relatore: Valentina Primiceri e Pompea Vergaro presentano Pantaleo Musarò. Sabato 28 Sergio Spina e Daniela Vantaggiato presentano Piccoli profughi. Narrazioni di esclusioni e accoglienzedi Alessandro Santoro.
MAGGIO 2012
Mercoledì 2 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Maurizio Nocera: La contrada del poeta. Note bio-bibliografiche su un arsapo volante, a cura di Paolo Vincenti. Venerdì 4 h. 18.30 Relatore: Gianluca Virgilio: Presentazione di Mario Marti, Il trilinguismo delle lettere “italiane”, a cura di Marco Leone, alla presenza degli autori. Sabato 5 Inaugurazione della mostra di Mimmo Anteri. Lunedì 7 h. 17.00 Seminario di Elisa Albano: HAPPY MIND (Piccole strategie per una mente più felice). h. 18.30 Relatore: Angela Beccarisi, Gli affreschi di Santa Caterina d’Alessandria. Mercoledì 9 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Elisabetta Guido, “Dall’anima al Jazz”. Venerdì 11 h. 18.30 Cineforum: "Fantasma d'amore" (1981) regia di Dino Risi con Marcello Mastroianni, Romy Schneider (95 min). Una storia d'amore tra sogno e ragione sullo sfondo di una gotica Pavia. Lunedì 14 Relatore: Angela Serafino presenta l’opera pittorica di Mimmo Anteri. Mercoledì 16 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Luigi Scorrano, Presentazione di “Pricò” di Cesare Giulio Viola. Venerdì 18 h. 18.30 Relatore: Luigi Specchia, Percorsi d'Arte: arte e artisti del Novecento attraverso gli occhi di un artista. Lunedì 21 Relatore: Stella Fanelli, Sospetti di luteranesimo nelle Rime di Michelangelo. Mercoledì 23 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Francesco Luceri, "Una donna dominar la mente d'un filosofo!": Cesira Pozzolini-Siciliani, la colta "massaia" all'ombra di un filosofo. Venerdì 25 h. 18.30 Relatore: Giancarlo Vallone, Omaggio a Giuseppe Piscopo. Lunedì 28 Relatore: Graziana Ronzino, Integrazione alimentare e nutrizione a tutela della salute. Mercoledì 30 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. h. 18.30 Assemblea dei Soci
GIUGNO 2012 Lunedì 4 Relatore: Ennio De Filippi, I Tasso di Cornello, inventori del servizio postale. Mercoledì 6 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Paola Teresa Grassi presenta Ritrovarsi di Marisa Portaccio Grimaldi. Sabato 9 Relatore: Marinilde Giannandrea. Inaugurazione della mostra di Donatella Del Piano. Mercoledì 13 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Venerdì 15 Relatore: Presentazione di Economia senza natura: la grande truffa di Ferdinando Boero (alla presenza dell’autore). Lunedì 18 Relatore: Daniela Bardoscia presenta L’anello inutile, di Maria Pia Romano, poesia che vuole farsi prosa (alla presenza dell’autrice). Mercoledì 20 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Gianni Seviroli, Il Poeta Buongustaio... Presentazione di Maurizio Nocera. Venerdì 22 Relatore: Caterina Piconese e Ida Vinci presentano Tina Aventaggiato, Abigail è tornata. Sabato 23 Presentazione di Se la pietra fiorisce di Antonio Prete (alla presenza dell'autore). Lunedì 25 Relatore: Raimondo Rodia: alla scoperta della vecchia Galatina. Mercoledì 27 h.17.00-18.30 1° Corso di pittura artistica su tessuto e vetro e ricamo con silk ribbon (nastrino di carta), a cura di Roberta Lisi. Relatore: Francesca Silvestrelli: Un pioniere della riscoperta della Magna Grecia: il duca di Luynes a Metaponto (1828). |