Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Galleria Video Lezioni a.a. 2011/12
Lezioni a.a. 2011/12
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 Lezione di Ennio De Filippi: i Tasso di Cornello, inventori del servizio postale Ennio De Filippi 3230
2 Lezione di Francesco Luceri: "Una donna dominar la mente d'un filosofo": Cesira Pozzolini-Siciliani, la colta "massaia" all'ombra di un filosofo Francesco Luceri 2567
3 Lezione di Stella Fanelli: Sospetti di luteranesimo nelle Rime di Michelangelo Stella Fanelli 2607
4 La magia dei segni nella Fisiognomica di G. B. Della Porta Cosimo Caputo 2093
5 Lezione di Pietro Giannini: La poesia epica da Omero a Platone Pietro Giannini 1953
6 Lezione di Peter Mario Kreuter: Il vampirismo balcanico Peter Mario Kreuter 4394
7 Lezione di Cosimo Beccarisi: La Serliana di Galatina Cosimo Beccarisi 1949
8 Lezione di Raffaele Gemma: Il percorso artistico di Armando Marrocco Raffaele Gemma 1725
9 Lezione di Fabio Dell'Erba: La regione Puglia e la sostenibilità edilizia Fabio Dell'Erba 2302
10 Lezione di Piero Vinsper: Vita e opera di Fedele Salacino Piero Vinsper 2714
11 Lezione di Antonio Torretti: Prodotti a Km 0 e turismo enogastronomico Antonio Torretti 1787
12 Lezione di Guglielmo Forges Davanzati: Le politiche di austerità e la crisi dell'Unione Monetaria Guglielmo Forges Davanzati 1524
13 Lezione di Elisa Rubino: Ipazia di Alessandria Elisa Rubino 2269
14 Lezione di Francesco G. Giannachi: il greco in Terra d'Otranto tra XIV e XV secolo 2 Francesco G. Giannachi 1857
15 Lezione di Matteo Morelli: Prospettive per le energie rinnovabili nel Salento Matteo Morelli 1897
16 Lezione di Luca Carbone: Patrimonio immateriale e identità territoriali Luca Carbone 2026
17 Lezione di Mario Carparelli: Giulio Cesare Vanini, chi era costui? Mario Carparelli 2541
18 Lezione di Francesco G. Giannachi: Il greco in Terra d'Otranto tra XIV e XV sec. 1 Francesco G. Giannachi 1881
19 Lezione di Donato Verardi: La magia nel Meridione d'Italia tra Medioevo e Rinascimento Donato Verardi 2130
20 Lezione di Giampaolo Giaracuni: L'agricoltura biologica Giampaolo Giaracuni 1804
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 2
Torna su