Programma maggio 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Maggio 2022 Mercoledì 4 maggio, ore 18:30, Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse: dott. Massimo Graziuso,... Leggi tutto...
Convocazione Assemblea dei Soci 22 aprile 2022
Convocazione Assemblea dei Soci   L’Assemblea dei Soci è convocata nella Sala Convegni dell’ex Monastero delle Clarisse venerdì 22 aprile alle ore 16,00 in prima convocazione e 17,00 in... Leggi tutto...
Programma Aprile 2022
Università Popolare “Aldo Vallone” Anno accademico 2021-2022 Programma di Aprile 2022 ●       Venerdì 1 aprile, ore 17:00, Officine di Placetelling - L’Università del Salento... Leggi tutto...
Immagine
Inaugurazione Anno accademico 2021-2022
Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”:... Leggi tutto...
A rivederci. In presenza, Forse anche a distanza. Ma sempre attivi. E comunque uniti.
Il nostro Anno Accademico è finito, come sempre, con l'arrivo dell'estate, anche se il contemporaneo "sbiancamento" della nostra Regione e la possibilità, finalmente, di organizzare incontri in... Leggi tutto...
Home Galleria Video Storia di Galatina, F. Luceri e G. Vincenti
Storia di Galatina, F. Luceri e G. Vincenti
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 Lezione di Francesco Luceri, Le scuole secondarie di Galatina (1836-1853) Francesco Luceri 1494
2 Viaggio fotografico nella storia di Galatina tra Otto e Novecento, a cura di Gianfranco Conese Gianfranco Conese 1746
3 Antonio Cassiano presenta Giancarlo Vallone, Gli Spinola a Galatina. Allegazioni settecentesche Giancarlo Vallone 1847
4 Lezione di Mario Cazzato: Lo sviluppo urbanistico di Galatina Mario Cazzato 1868
5 Lezione di: Giancarlo Vallone: Galatina dalle origini all'Età orsiniana Giancarlo Vallone 1959
6 L'Ottocento 4. Luigi Galante, Toma sconosciuto Luigi Galante 2404
7 L'Ottocento 3. Rosa Dell’Erba, Il collezionismo privato a Galatina: la quadreria Galluccio-Mezio Rosa Dell'Erba 1970
8 L'Ottocento 2. Francesco Luceri: Rosario Siciliani tra liberalismo e conservatorismo cattolico Francesco Luceri 2035
9 L'Ottocento 1. Giancarlo Vallone: L'Ottocento galatinese prima e dopo l'Unità d'Italia Giancarlo Vallone 1647
10 Il Settecento 4. Mario Cazzato: La pittura nel Settecento Mario Cazzato 1724
11 Appendice fotografica alla lezione di Giovanni Vincenti, L'architettura a Galatina nel Settecento Giovanni Vincenti 1905
12 Il Settecento 3. Giovanni Vincenti: L'architettura a Galatina nel Settecento Giovanni Vincenti 1946
13 Il Settecento 2. Giancarlo Vallone: Il tarantismo e il culto paolino di risanamento Giancarlo Vallone 2587
14 Il Settecento 1. Pietro Mele: La vita religiosa a Galatina nel Settecento Pietro Mele 1694
15 Il Seicento 4. Luigi Galante: Palazzo Arcudi e le ultime acquisizioni documentali Luigi Galante 1664
16 Il Seicento 3. Domenica Specchia: Gli affreschi del chiostro della Basilica cateriniana Domenica Specchia 2569
17 Il Seicento 2. Giovanni Vincenti: Arte e cultura a Galatina nel Seicento Giovanni Vincenti 1878
18 Il Seicento 1. Giancarlo Vallone: Gli Spinola duchi di San Pietro in Galatina Giancarlo Vallone 1946
19 Il Cinquecento 3. Antonella Perrone: i Battenti di Galatina Antonella Perrone 2166
20 Il Cinquecento 2. Intellettuali galatinesi: Pietro il Galatino, Marcantonio Zimara e Teofilo Zimara Francesco Luceri 2254
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 2
Torna su